A.R.S. San Floreano | ![]() |
L'A.R.S., Associazione Ricreativa Sportiva, è nata nel 1984 con lo scopo di riattivare il parco giochi di San Floreano e di promuovere attività sportive, ricreative e culturali nell'ambito della borgata. Già negli anni 60 Ermenegildo Ursella aveva pensato e realizzato un centro sportivo, all'avanguardia per quegli anni, con campo di calcio, spogliatoi e pista di pattinaggio illuminata. Furono anni che i ragazzi di allora ricordano con molto piacere, pensando alle varie iniziative sportive e ricreative fiorite attorno a questo polo. L'A.R.S. ha ripreso l'idea di Ermenegildo Ursella, più che mai attuale, per dargli nuovo vigore con la convinzione che il creare motivi di aggregazione soprattutto per i giovani, fosse cosa indispensabile. Si sono quindi riattivate e potenziate le strutture sportive, ma principalmente si è operato per creare un clima di partecipazione nella loro gestione. Dal 1988 l'A.R.S. ha dato vita ad un gruppo di PATTINAGGIO ARTISTICO che subito suscitato un lusinghiero interesse oltre che a Buja anche nei comuni limitrofi e che conta una cinquantina di iscritti con età compresa tra i 4 e i 15 anni. Esiste un rapporto di collaborazione con diverse associazioni di Buja e in particolare con l'A.P. Bujese che cura il settore calcio ed il cui gruppo più giovane svolge la propria attività sul campo di San Floreano. Si tratta una trentina di ragazzi con età compresa tra gli 8 ed i 10 anni, suddivisi in tre squadre che partecipano al campionato "Pulcini". Per quanto riguarda l'attività ricreativa, la manifestazione principale rimane la tradizionale sagra di Maggio, intitolata al Santo patrono della borgata, appunto San Floreano. E' un momento di grande partecipazione nel quale si intrecciano svariate iniziative; accanto alle cerimonie religiose ci sono i chioschi, la musica, le manifestazioni sportive rivolte ai giovani e giovanissimi. Ci sono degli appuntamenti ormai diventati una tradizione come il trofeo di pattinaggio artistico, il trofeo calcistico "Vittorio Vacchiano", il torneo di calcio categoria "Pulcini", il torneo di pallavolo, la marcia non competitiva. Non mancano le iniziative a carattere culturale come la mostra fotografica. Ci è parso importante, per comprendere meglio la realtà attuale, ripensare a quella che è stata la comunità di San Floreano nei suoi vari aspetti, per questo abbiamo individuato una serie di temi da sviluppare nell'arco di più anni; quest'anno il tema affrontato dalla mostra fotografica è: "VITA DI PAESE -MOMENTI DI STORIA E DI RELIGIOSITÀ'". |