| A Luisa BERTACCHI«Pe sô lûs di studi e di amôr ch'e à inluminât par àins lis fondis di Aquilee, latine e cristiane, nestre mari di civiltât.» |
L'archeologa Luisa Bertacchi è nata a Formia, in provincia di Latina, nel 1924, da una famiglia di origine lombarda. Ha frequentato gli studi medi e universitari a Trieste, dove si è laureata in Lettere e Filosofia. Si è, poi, iscritta all'"Istituto Pontificio di Archeologia Cristiana" di Roma e, dopo aver vinto una borsa di studio triennale alla scuola di perfezionamento in Archeologia, si è diplomata nel 1959. Nel frattempo aveva intrappreso l'attività didattica, diventando assistente volontaria presso l'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Bari ed insegnante di Storia dell'Arte nei tre più prestigiosi licei classici della Capitale. Dal 1959 al 1975 è stata assistente volontaria presso l'Istituto di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana all'Università di Trieste. Altra data importante per la dottoressa Bertacchi è il 1971, quando ha ottenuto, a Roma, la libera docenza in Topografia dell'Italia antica. La sua preziosa attività si è sviluppata a Trieste, a Padova, ai musei di Trento, Bolzano e a Roma. Nel 1959 Luisa Bertacchi è arrivata ad Aquileia. Dotata di grande intuito professionale, di un ricco bagaglio culturale, ma soprattutto di una profonda conoscenza della Storia, qualità indispensabile per saper dar vita ad un reperto, la dott. Bertacchi è riuscita più volte, con pazienza e tenacia, a ricomporre gli elementi del complesso mosaico in cui è possibile scorgere il volto delle civiltà passate. Diventata, poi, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, Luisa Bertacchi ha seguito e pro mosso, con competenza e sensibilità, molti lavori di restauro-recupero e valorizzazione del patrimonio archeologico e paleocristiano della città. Con le campagne di scavo effettuate all'interno della Basilica Popponiana, presso il Monastero, nel Foro Romano, nelle Grandi Terme ed in Piazza Capitolo, ha saputo rinnovare l'interesse e l'amore per Aquileia. Ben 131 sono le pubblicazioni di interesse scientifico che portano in calce la firma della dott. Bertacchi, che è anche membro qualificato di numerosi ed illustri Istituti scientifici. |