Ad Adriano DEGANO 

 

«Ch'ai à nudride la flame dal nestri Friûl a Rome e puartat vueli di lum aquilejês, tal agâr de nestre umanitât cristiane e latine, jessint persone di acet par duc’ i Furlans a cjase e pal mont, là che Pieri e Pauli 'e àn intenžût di ros il lôr amôr par Crist.»

 

Nato a Povoletto (Udine), è un friulano unito alla sua terra da ancestrali legami affettivi, un friulano che lavora ogni giorno per far rivivere il Friuli di ceppo antico, battendosi con impegno e determinazione per a tutela e la salvaguardia della sua cultura. E' un uomo che vive la vita pienamente, con l'ottimismo di chi possiede un'anima giovane, capace di esprimere una presenza incisiva nell'assetto sociale.

Laureato in lettere, è Grand'Ufficiale della Repubblica e Cavaliere del Santo Sepolcro, Accademico dell'Accademia internazionale Teatina per le scienze, dell'Accademia internazionale Burckhardt e della Tiberina di Roma.

E' stato vice presidente della F. A. C. E. (Famiglia Artisti Cattolici di Udine) di cui ha diretto per parecchio tempo la rivista trimestrale, ha promosso anche gli itinerari artistici assieme al prof. Carlo Mutinelli. E' stato consigliere della Società Filologica Friulana, dell'E. P. T. di Udine e dell'Ente Manifestazioni Udinesi.

Dirigente generale e dirigente dell'Ufficio Rapporti internazionali dell'I. N. P. S., ha fatto parte del Comitato Consultivo CEE di Bruxelles, per la sicurezza sociale dei lavoratori migranti. E' stato anche membro dell'Ufficio Internazionale dell'INAS-CISL, del Comitato esecutivo CIDA e Vicesegretario nazionale dei dirigenti INPS. Attualmente è Consigliere dell'Ente Friuli nel Mondo e del Comitato regionale emigrazione del Friuli-V. Giulia.

Tra i numerosi riconoscimenti che ha ricevuto, particolare menzione meritano la medaglia d'oro E. P. T. di Roma ed il premio «Alare d'argento» E. P. T. di Udine.

Da motti anni è attivissimo Presidente del «Fogolâr Furlan» di Roma e Vice Presidente vicario dell'Unione Associazioni regionali di Roma (UNAR), è anche membro del Rotary Club di Roma-Eur e dell'Organizzazione internazionale dei problemi dei rifugiati.

Pubblicista e direttore della rivista «Fogolâr Furlan» di Roma, rappresenta un faro per tutte le Comunità friulane sparse in Italia e nel mondo. A lui si deve la nascita del premio «Giovanni da Udine - presenza friulana a Roma e nel Lazio». Lodevole quanto determinante è stata la sua attività per la raccolta dei fondi a favore della popolazione friulana terremotata.

Ultimo, ma solo in ordine di tempo, il riconoscimento che il Comune di Venzone ha voluto tributargli questa estate facendolo suo Cittadino Onorario. E' stato questo un grazie sincero per quanto il Dottor Degano ha fatto come uomo di collegamento tra Roma e lo splendido centro medioevale nel periodo post-terremoto.