| A Rinaldo FABRIS
"Che nus à dâz vôi di lûs |
Mons. Rinaldo Fabris è nato a Pavia di Udine il 10/12/36 e ordinato presbitero della nostra Arcidiocesi nel 1960. Dopo aver frequentato il nostro seminario si è licenziato in teologia alla Pontificia Università Lateranense e laureato in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma nel '73. Attualmente insegna esegesi del Nuovo Testamento presso lo studio teologico interdiocesano di Castellerio e presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose. Oltre all'insegnamento, la sua attività si contraddistingue per innumerevoli pubblicazioni e studi biblici, a volte di carattere scientifico a volte di carattere divulgativo. In questa opera la sua capacità di unire la serietà della ricerca alla divulgazione dei contenuti è universalmente apprezzata, tanto che alcune sue pubblicazioni sono tradotte in spagnolo, portoghese e coreano. Egli è anche Vice presidente dell'Associazione Biblica Italiana e in tale ambito la sua figura è conosciuta non solo all'interno delle Istituzioni accademiche ecclesiastiche, ma anche in quelle civili, contribuendo così al dialogo e al confronto fra i vari tipi di ricerca; è anche direttore della "Rivista Biblica Italiana". I traguardi raggiunti da Fabris nell'ambito scientifico non fanno di lui una persona sganciata dalle vicende della sua terra e della sua Chiesa; è infatti noto a tutti il suo costante impegno e la sua preziosa collaborazione con le iniziative diocesane e foraniali. Questo insigne studioso con la sua prestigiosa opera dà onore alla nostra chiesa udinese e al nostro Friuli. |
Sunto della motivazione tratto dal Bollettino Parrocchiale di Santo Stefano