| A Franco Maschio"Scultôr ch’al à fat de sô art, cjalde di vite siore di figurazions e di gracie di formis un riclam di salvece une presince di pâs." |
Franco Maschio, grande scultore friulano di 55 anni è nato, vive e lavora a Majano; è conosciuto non solo in Italia, ma per mezzo delle sue stupende opere, anche in Austria, in Belgio, in Argentina e negli Stati Uniti. Ha lavorato in fabbrica per più di quindici anni prima di approdare alla scultura che per lui è diventata vita, amore, libertà. Le sue passioni più profonde e più vere sono la famiglia, che considera sacra e importante e la scultura che gli permette di esprimere plasticamente tutta la carica dei suoi sentimenti e le doti del suo animo di artista, la sua fede, la sua retta coscienza morale, il suo bisogno di rapporto umano e di dialogo. Maschio, autodidatta, si è costruito lentamente un suo stile personale, cercando interessanti esperienze e contatti al di fuori del piccolo mondo di campagna dove viveva, per conoscere nuove persone e stabilire nuove relazioni. Egli è fondamentalmente un potente comunicatore; infatti le sue opere non hanno bisogno di tanti commenti o spiegazioni; appena le guardi ti suscitano gli stessi sentimenti che l'autore voleva esprimere e sono fortemente coinvolgenti. Per il suo lavoro usa la pietra, il bronzo, l'argento e diversi tipi di legno, materia più o meno informe, dalla quale riesce a trarre con pacatezza, serenità e costanza le sue meravigliose opere d'arte che fanno di lui un grande scultore e un personaggio profondamente umano e sensibile.
Sunto della motivazione tratto dal Bollettino Parrocchiale di Santo Stefano |