| A Gianni PASSALENTI
|
Passalenti Gianni, pittore, scultore, scrittore in prosa e poesia, nato nel 1941, figlio d'arte. Il papà Pino era un valente pittore, nonché gallerista, e la mamma nobildonna Felicita Cigolotti era figlia del pittore Edoardo che in Argentina aveva fondato un'Accademia d'arte. Ha fatto l'istitutore al Toppo col mitico Ottavio Valerio; ha frequentato l'Accademia a Venezia e per guadagnarsi da vivere ha fatto anche il precettore. Alpino della Julia, al tempo del terremoto è diventato uno dei protagonisti nei soccorsi dell'A.N.A. e uno degli autori più prolifici e ispirati nella pubblicistica di allora. Ha cominciato a dipingere a 16 anni; ha fondato il Loggione, associazione culturale che organizzava concerti, mostre d'arte, conferenze. Nel 1968 ha pubblicato un romanzo, ma ha anche scritto libri di poesie; con De Anna ha fondato l'Orchestra Udinese da Camera; nel 1979 ha cominciato a pubblicare il trimestrale "Mandi", una vivace rivista di attualità, cultura, politica e turismo; è di quel periodo la sua opera più importante: il maxivolume "Dal fronte del Friuli". Fotografo appassionato, colleziona ritratti di vip; ha scolpito in altorilievo importanti personaggi locali e internazionali. |
Sunto della motivazione tratto dal Bollettino Parrocchiale di Santo Stefano