A Maria FANIN

 

Fanin Maria, scrittrice e insegnante, nata a S. Giorgio di Nogaro nel 1943, laureata in lettere. Da decenni promuove i valori della friu-lanità artistica e culturale e la fede cristiana. La sua poesia di sofferta speranza e di pace è un messaggio di fraterna convivenza per i popoli del Friuli, della Carinzia e della Slovenia. Si è impegnata molto nel campo del folclore e della musica, collaborando col maestro don Oreste Rosso e svolgendo il ruolo di direttrice della "Scuole Libare Furlane". Con Rosso e Domenico Zannier ha lanciato i balli di Mainerio, musicista friulano del 1500. Da parecchi anni le fiabe, "Li' còntis", sono divenute le sue espressioni più genuine e nello stesso tempo il luogo privilegiato della libertà, dove si adombrano le realtà più atroci e le più inaspettate brillanti soluzioni. Sue poesie sono pubblicate su varie riviste e antologie.

 

Sunto della motivazione tratto dal Bollettino Parrocchiale di Santo Stefano