Raimondo Domenig

 

RAIMONDO DOMENIG di Malborghetto è a ragione considerato la memoria vivente della Val Canale; la sua è una vita di studi, pubblicazioni, attività divulgativa e pubblicistica riassunta in numerose opere che sono, e restano meritorie per salvare la tradizione o almeno il ricordo. Domenig è un personaggio rinomato della Val Canale, che lo ha visto sempre appassionato cultore della storia e tradizioni di questa terra e promotore della cultura di questa realtà multietnica, che può essere considerata veramente un compendio della tanto sospirata Unione Europea dei popoli. Fra le tante sue opere va ricordato il recente volume "Abiti e costumi" che in 176 pagine dense di testi e d'immagini d'epoca, ricavate per lo più dall'infinito archivio dell'autore passa in rassegna l'intero argomento nelle sue molteplici complessità.

 

Sunto della motivazione tratto dal Bollettino Parrocchiale di Santo Stefano