2009  Febbraio

Assemblea Pro-Buja

13-3-2009

 

 

Nella Sala Consiliare del Municipio, venerdì 13 marzo si è svolta l'Assemblea Generale della Pro Buja, alla presenza di un nutrito e partecipe pubblico, anche se il "disservizio" postale non aveva fatto giungere per tempo a tutti la convocazione. Al di là dei pur importanti aspetti formali dell'approvazione delle relazioni e dei bilanci, consuntivo del 2008 e preventivo del 2009, la riunione è stata importante come momento di verifica per la rinnovata impostazione gestionale dell'associazione e per ricevere l'opportuno slancio per affrontare i prossimi impegnativi appuntamenti.

C'è stata un'approfondita analisi della collaborazione tra la Pro Buja e l'associazionismo locale, basato sulla reciprocità e sul rispetto dei rispettivi ruoli, ma anche nella consapevolezza della valenza e del riflesso extra comunale che ha una pro loco. L'avvio di questo nuovo modus-operandi già ha fornito positivi riscontri e non potrà che migliorare, anche perché il fine ultimo a cui tutti indistintamente guardano è il bene di Buja, il successo della sua immagine in ambito quantomeno friulano, l'affermazione delle sue proposte turistico-culturali e la valorizzazione del suo territorio e habitat.

II dibattito ha visto vari interventi in cui si sono espressi consigli, forniti chiarimenti, fatte proposte, sia sulle manifestazioni programmate che sulla gestione delle stesse e in generale. Tra l'altro c'è stato un intervento che ha sottolineato un annoso problema, quello del coordinamento del calendario delle manifestazioni, per evitare le sovrapposizioni inopportune e dannose che talvolta succedono; l'analisi, unanimemente condivisa, si è conclusa con la richiesta al Sindaco di negare il patrocinio e la concessione degli spazi pubblici a quelle associazioni che si rifiutano di collaborare in tal senso.