INDIETRO

Pasqua  1991

Associazione donatori organi 

di Leopoldo Vacchiano

 

FOTO 1

 

Il 29 maggio 1981 si costituiva anche a Buja, grazie ad un gruppo promotore capeggiato dal dott. Dolso, la Sezione dell'Associazione Donatori Organi del Friuli - Venezia Giulia. Gli scopi che sin dall'inizio si prefiggeva sono stati quello della promozione, del rafforzamento della solidarietà umana, al fine che ognuno senta il dovere sociale e la consapevolezza dell'utilità della donazione. La diffusione del concetto di prevenzione delle malattie, inteso sia come fatto di coscienza che come necessità di carattere sociale.

L'organizzazione di serate di educazione sanitaria, di cui la scelta dei temi ha voluto sempre essere di attualità al fine di poter informare ma soprattutto coinvolgere l'interesse dei partecipanti, è stata la strada percorsa per il raggiungimento di questi obiettivi.

Ben tre sono stati, nel corso di questi 10 anni, i giovani donatori nel nostro paese, esempio estremo di solidarietà umana, alle cui famiglie va tutto il nostro più sincero cordoglio e riconoscimento. Gli iscritti a tutt'oggi sono 246, e il consiglio direttivo, da poco rinnovato, si propone fra l'altro una campagna di  sensibilizzazione soprattutto nelle giovani generazioni.