AI CARI SCOMPARSI IL SIGNORE DONI IL RIPOSO ETERNO ALLE LORO FAMIGLIE LA RASSEGNAZIONE CRISTIANA

Nell’albo della gloria

 Il giorno 9 u. s. giungeva la notizia della morte del dott. Nicoloso Franco tenente medico, attualmente prestante servizio in Croazia.

Nato a Buia il 29 agosto 1911 da Andrea e dalla signora Rachele Furchir era da tutti conosciuto ed apprezzato per la sua bontà d'animo,

per la sua intelligenza, per la serietà della sua vita tutta dedita ad una severa preparazione del suo avrenire. Frequentò con ottimo esito i corsi di medicina laureandosi nel 1937 e specializzandosi in seguito in ortopedia. Prima di prestare servizio militare fu assistente stimato ed apprezzato all'istituto Rezzoli di Bologna.

Chiamato a prestare servizio militare fu assegnato ad un reggimento di nostri soldati dislocati in Croazia come tenente medico. Pur avendo avuta la possibilità di domandare l'avvicinamento alla famiglia preferì rimanere al posto di combattimento fra i nostri soldati per dividere con loro le ansie ed i duri sacrifici d'una vita continuamente in pericolo.

Ritornato appena da una azione di guerra veniva proditoriamente colpito da piombo nemico, il giorno 25 luglio 1943.

L'universale cordoglio dimostrato alla notizia della sua morte manifestò di quanto affètto fosse circondato. Questo dolore ci colpisce tanto più da vicino in quanto che la nostra parrocchia ebbe nella sua mamma, la buona signora Rachele, la sua insigne benefattrice. Solo la sua grande fede e la sua profonda pietà potranno sostenerla in questa durissima prova. Iddio che negli imperscrutabili disegni della sua provvidenza ha permesso che un così

grave lutto la colpisse può Egli solo darle quel conforto e quel sostegno che tutto il nostro affetto non può darle, aiutandola ad essere ancora quell'angelo di bontà e di beneficenza che noi tutti in lei abbiamo conosciuto. Così l'affetto di cui noi la circondiamo supplisca per quanto può al distacco straziante che l'ha colpita; e nel ricordo doloroso della persona che occupava tutte le materne preoccupazioni del suo sensibilissimo cuore trovi conforto in quel la fede che ci assicura l'unione che nessun avvenimento umano potrà spezzare.

 

Foto - Bollettino Parrocchiale S. S. Natale 1955