1952 Marzo |
Bufera di neve |
La giornata del 14 febbraio, festa di S. Valentino, per tutto il giorno ha imperversato un'insolita bufera di neve, da anni mai registrata, recando ovunque sensibili danni, infatti la neve umida accumulandosi ha rotto fili telegrafici e telefonici, ha abbattuto intere campate con i relativi pali della corrente elettrica, ha schiantato alberi annosi. La mattina seguente il paese era sotto la coltre bianca completamente isolato dal resto del mondo, solo nel pomeriggio la Corriera poteva raggiungere Udine, per tre giorni non funzionò il telegrafo, per quattro giorni il telefono, per cinque giorni mancava la luce elettrica. Questa soprattutto ha riportato indietro nel tempo... andato: alla sera nelle vie completamente buie vedevi uscire dalle case deboli luci tremolanti, qui di moccoli, la di vecchie lampade a petrolio riesumate chissà dove, altrove di lampade a carburo... e osterie, cine, bars, chiusi e silenziosi. |