1962 Maggio Giugno

La giornata dello sportivo

 

Celebrazione inconsueta per Buia, si tenne per la prima volta nel nostro Capoluogo il 31 maggio, presenti le autorità comunali e i dirigenti del C.S.I. e della F.I.G.C. di Udine. La giornata si aprì con la sfilata degli atleti, preceduti dalla banda cittadina in uniforme, dal Bar Tabeacco al Duomo.

 Dopo la benedizione della nuova Bandiera della Polisportiva Bujese, nella Messa solenne celebrata da Mons. Arciprete, l'Assistente Diocesano del C.S.I. don Armando Bassi, sottolineava come uno sportivo non può essere veramente tale se non è anche vero cristiano.

 Lo stesso concetto veniva ribadito sulla piazza del Municipio dal Sindaco dott. Polizzi, dopo la deposizione, da parte degli atleti, d'una corona d'alloro al monumento dei Caduti.

Nel pomeriggio, dopo una corsa podistica di 900 m., seguiva sul campo sportivo la premiazione del Buia III cat. e la partita Buia-Passons conclusa con la vittoria di 1 a  0 in favore dei locali.

Un plauso all'infaticabile Beppino Malara per la buona organizzazione e la riuscita della festa.