1962 Ottobre-Dicembre |
Note sportive |
La Buiese procede a gonfie vele. Dopo un inizio incerto determinato da un difficoltoso pareggio a S.Gottardo a Udine, sta ora guidando onorevolmente il suo girone, degna del posto che occupa. Non mancano le partite difficili, perché a battere la più forte tutti ci terrebbero. E speriamo pure che il... congedo dell'Esercito alla difesa non apporti... nocumento alcuno, ma quanto prima sia da altre... armi nelle retrovie onorevolmente rimpiazzato. Che dire della terza categoria? Procede a denti stretti, lentamente conquistando punto su punto, coscientemente preparandosi, sotto la vigile cura di Tite Cost, a rimpiazzare al momento opportuno le eventuali perdite della prima squadra. Vita grama di gregari, circondata dall'apatia quasi generale, «strope buses» utilissimi, amanti dello sport puro, senza complessi di fasce al braccio o di piedini d'oro, e quel che più conta di... poca spesa. E non è poco per la nostra Polisportiva! **************************** Che dire della squadra ragazzi? Pulcini appena usciti dal guscio, che hanno ancora da formare le penne... d'aquila, piccoli... torelli che muovono incerti i loro passi, sia pure con le piccole corna minacciose, pronti a dare battaglia al primo momento propizio. E' una «Stella» che, ancora inesperta della prima esperienza di campionato, sta attenta a... guardare l'andata per fare i conti... al ritorno. La stoffa buona c'è, per farne una ottima squadra. Speriamo che quanto prima diventi una «Stella» di prima grandezza. Se son rose fioriranno! Le sei squadre intanto delle parrocchie di Buia, più Treppo, hanno iniziato il loro entusiasmante campionato, rinsanguando i propri ranghi con l'immissione di diversi... oriundi. Le partite che si svolgono sul campo di S.Floreano sono talmente combattute, che non hanno nulla da invidiare alle squadre superiori. C'è una nota però che da queste le distingue: un gioco estremamente corretto: cosa, che a quanto si sente dire dai giornali, è piuttosto rara tra le squadre cosiddette... superiori. **************************** E l'Udinese? Beh, diremo che è scesa in B per rifarsi del forte esaurimento contratto con la lunga permanenza in A, dal penultimo vagone della serie, osserva attentamente se è in vista l'accelerato della C, dove trovare un clima più tranquillo per il suo esausto organismo. Ci auguriamo che abbia piuttosto a considerare che ancora possiede la stoffa dell'A, ed in conseguenza quanto prima risalga ai primi vagoni, donde spiccare il volo verso la prima serie che tante volte l'ha vista generosa e simpatica combattente! |