1963 Marzo-Aprile |
Brevi sport |
L'Udinese in serie B ha subito, anche a causa di diversi giocatori infortunati e della sorte avversa, una battuta di arresto. Speriamo sia solo momentanea. Una crisi si è manifestata nella Buiese all'inizio del girone di ritorno del presente campionato, e la nostra squadra ha così dovuto subire le due prime sconfitte di questo campionato. La troppa sicurezza ha così giocato il tiro birbone che si temeva. Forse non è tanto la forza che manca nei giocatori, quanto invece l'intelligenza nel gioco, l'affiatamento e l'intesa tra gli uomini dimostratisi molte volte troppo individualisti a scapito del gioco di squadra. Sarebbe un vero peccato che la Buiese dominatrice del girone di andata, scomparisse travolta dai flutti di un improvviso disgelo avvenuto tra le squadre inseguitrici! * *********** * La squadra ragazzi del CSI ha terminato il suo campionato battendo per 4 a 1 il Maiano, classificandosi al centro classifica e conquistando la Coppa Disciplina per il 1962-63, senza penalità alcuna. Un risultato certamente positivo se si considera che questo è il primo anno che i ragazzi, tutti giovani sui 16 anni, partecipano ad un campionato. Bravi ragazzi per questa vostra correttezza! Credo sia il vanto più bello per uno sportivo. Solo che, a parte la sfortuna avversa, si sarebbe potuto essere in classifica due posticini più in su se ci fosse stato da parte di tutti indistintamente un amore per la squadra più sentito in tutte le partite, al di sopra di punti di vista personali, ed una preparazione più seria ed intensa. Si spera che ciò si verificherà in seguito. * *********** * Le altre squadrette intanto riposano aspettando che sul campo possa crescere l'erba sulla quale poter giocare più agevolmente. Speriamo che si possa ricominciare la seconda domenica di maggio. Intanto sarebbe bello poter combinare almeno quattro squadre di pallacanestro per un piccolo torneo tra noi, per non stare in questo periodo d'attesa, completamente inattivi. Aspettiamo le vostre iniziative e la vostra collaborazione, fatta non di parole, ma di fatti concreti. |