1965 Ottobre

Varie di Cronaca 2

 

DALLA PIEVE

Il Campeggio Parrocchiale.

Anche quest'anno ha avuto luogo a Piani di Luzza dal 24 di luglio al 14 agosto. Ragazzi partecipanti 26. Un inizio disastroso per il tempo assai brutto. Sull'antistante strada lavorano e scoppiano le mine. Un giorno due sassi proiettati con estrema violenza da uno scoppio sfondano il tetto che viene subito riparato. In seguito il tempo si mette al bello e si possono fare delle ottime gite. Al termine tutti i ragazzi corroborati nel  corpo  e  nello  spirito  ritornano sereni e contenti alle loro case.

************************************

II 28 maggio si svolge l'annuale pellegrinaggio alla Madonna di Comerzo. Partecipano un centinaio di persone.

************************************

II  29  maggio  300  persone  circa  tra anziani e ammalati sono presenti in Duomo per la «Giornata degli ammalati».                                                                                                                 

************************************

A. S.Floreano il sig. Decio Calligaro ha elettrificato le campane della borgata, dopo aver rimodernato ed elettrificato l'orologio di S.Floreano ed Ursinins Grande. Al sig. Calligaro la riconoscenza della pieve.

************************************

Il 21 settembre una corriera di bambini e bambine si sono recati a Udine per visitare  la Mostra delle Vocazioni in Seminario. Sono ritornati entusiasti.

************************************

La  Messa  Vespertina  domenicale  ha inizio anche a Buia con la prima domenica di giugno, per dar modo "a tutti i fedeli di adempiere il proprio dovere festivo di Cristiani".

 DA BUIA

Festeggiato il prof. Pietro Giampaoli.

Il 28 agosto nel teatro di Urbignacco è stato festeggiato il prof. Pietro Giampaoli, in occasione dell'alta onorificenza concessagli nella primavera di questo anno dai «Lions Club» di Udine per aver onorato il Friuli con la sua arte. Il cavalier Pietro Menis ha tenuto il discorso di circostanza, ritraendo con vivacità ed esattezza la sua figura d'uomo ed artista.

La serata è proseguita con manifestazioni artistiche di vario genere. Numerose le autorità e folto il pubblico.

************************************

L'alluvione.

L'alluvione che ha colpito l'Italia ed il Friuli in particolare ai primi di settembre, ha toccato sia pur lievemente anche la nostra zona. Alcune case di Campo completamente isolate, molta della campagna nei pressi del Ledra, specialmente in Campo e tra S. Floreano e Tomba completamente allagata, interrotte ad un certo punto le comunicazioni con Tomba, allagata parte della strada di Sottocolle, molti scantinati invasi dalle acque. Un'alluvione quale non si notava dalle nostre parti da oltre 40 anni.

 ************************************

Concessionaria FIAT.

La Ditta Calligaro Lino e Figlio con sede a S. Floreano di Buia, con il primo gennaio dell'anno prossimo diventerà Concessionaria FIAT per 28 Comuni della zona.

************************************

DAL COMUNE

Cimitero.

I lavori per il Cimitero sono già da diverso tempo in corso. Sono già state cedute tombe coperte (a L. 800.000 l'una) e scoperte (a L. 300.000 l'una). I colombari verranno costruiti il prossimo anno onde permette una soluzione migliore. Prosegue intanto l'acquisto dei terreni per l'aria di rispetto e di abbellimento. Si pensa anche alla progettazione di una comoda strada che unisca il centro di S.Stefano con il Cimitero.

************************************

Telefono.

In questi giorni sono in corso i lavori perché anche le borgate di Monte e Sopramonte possano avere il telefono. La spesa viene sostenuta dal comune con parziale contributo da parte degli abitanti della zona.

************************************

Sistemazioni.

E' stata sistemata la piazza del Mercato. La fontana che vi si trova al centro è stata tolta. In seguito detta piazza subirà ulteriori modifiche tra le quali è prevista la probabile apertura di una strada che dal bivio Colosomano-Tarcentina si unirà direttamente al Mercato.

A Ursinins Grande è stato sistemato il corso d'acqua Corgnolo. La sala Consiliare, nel fabbricato del Comune, è stata sistemata per essere più idonea a ricevere le riunioni del Consiglio.

************************************

Acquedotto.

In questi giorni avranno inizio i lavori per la nuova adduttrice dell'acquedotto da Coia a Buia. Il nuovo viadotto consentirà al comune di soddisfare alle esigenze idriche aumentate in questi ultimi anni.

A S.Floreano si pensa di sollevare l'acqua del sottosuolo per rinforzare la portata dell'acquedotto nella zona Tomba-S.Floreano. E' in corso di studio il progetto di far giungere l'acquedotto anche nella borgata di Andreuzza.

************************************

Strade.

L'asfaltatura delle strade è a buon punto. E' stata completata parte della strada per Colosomano fino al Col Baldo. E' in via di sistemazione e bituminazione la strada Urbignacco-Madonna-Sopramonte. Si spera in seguito di poter attuare anche l'asfaltatura della strada che unisce Sopramonte a S.Floreano.

E' in progetto di studio la domanda di un mutuo ordinario per l'asfaltatura delle restanti strade comunali, tra le quali una delle principali quella di Sottocolle.

************************************

Scuole.

E' stata abolita la scuola di Sopramonte dato l'esiguo numero degli alunni. A Urbignacco non si fa più scuola nelle aule dell'Asilo, essendo state dichiarate idonee le aule della locale scuola elementare che il comune si è impegnato ad ampliare.

************************************

Istituzioni.

E' stata istituita la «Pro Loco» per lo sviluppo turistico di Buia.

E' stato approvato lo schema dello Statuto per il Consorzio Industriale della zona, che si chiamerà Zona Pedemontana dell'Alto Friuli. Se sarà attuata i benefici per il lavoro degli operai, del Commercio e dell'Industria saranno rilevanti.

************************************

Ledra.

In questi giorni le autorità comunali, con l'intervento delle Autorità provinciali stanno studiando la sistemazione delle acque del Ledra che tanti danni hanno causato nell'ultimo alluvione.

************************************

Dimissioni.

Sono state accettate le reiterate dimissioni presentate dal dott. Vidoni per motivi  di  salute.

Il defunto consigliere comunale Garzoni Dante è stato rimpiazzato dal sig. Zontone Enrico p. i.

************************************

Colonie.

Anche quest'anno il CIF d'i Gorizia è stato ospite durante la scorsa estate con i suoi 150 bambini delle nostre scuole, nel capoluogo.

************************************

Ambulatorio.

Si pensa di spostare l'ubicazione dell'ambulatorio comunale per metterlo in luogo più idoneo ed accessibile.