Luglio 1966 |
Dal Comune |
ACQUE E' in fase di ultimazione nel territorio del nostro Comune il lavoro per il potenziamento dell'acquedotto. Tale lavoro ha comportato la spesa di 43 milioni. Si è in attesa della costruzione dell'altro tronco, di competenza del Consorzio, dai confini del Comune, alla sorgente di Musi. xxxxxxxxxxxxxx A S.Floreano è stato installato un pozzo per il sollevamento di acqua potabile, per il potenziamento dell'acquedotto in quel territorio. xxxxxxxxxxxxxx E' in corso con la Regione uno scambio di vedute e progetti per la completa sistemazione delle acque del Comune, in particolar modo del letto del «Ledra».
CASA DI RIPOSO. E' in corso avanzato di studio il progetto di una nuova Casa di Riposo, che si affiancherà all'attuale, con annessa una nuova Chiesetta.
CIMITERO. Sta per essere ultimato il nuovo cimitero, la cui costruzione ha comportato la spesa di 45 milioni circa. Il comune ha inoltro appaltato alla ditta Piemonte (Viu) la costruzione di 100 tombe coperte, altrettante scoperte ed un centinaio di colombare, che vengono cedute ai richiedenti. Nel vecchio cimitero sarà inoltre rimesso a nuovo il monumento ai soldati caduti della Resistenza, attualmente al centro della parete che guarda S.Stefano. Per attuare ciò l'attuale ingresso sarà chiuso, ed il nuovo accesso sarà al centro, tra i due cimiteri. E' stato pure ampliato e sistemato il cimitero di Madonna ed Urbignacco.
ILLUMINAZIONE. E' stato proposto un nuovo impianto di illuminazione per un primo lotto di 25 milioni. Il progetto è dell'architetto Tondolo. xxxxxxxxxxxxxx E' definitivamente cessata la gestione della Cooperativa Elettrica Buiese, assorbita dall'ENEL. Ora l'Ufficio più vicino si trova a Tarcento.
PRO BUIA. Con regolare atto notarile è stata costituita il mese di Aprile, l'Ente «PRO BUIA». Il suo scopo è valorizzare con manifestazioni varie la posizione turistica della nostra zona. Al suo attivo ha già due feste molto ben riuscite: la «Festa della Trota» e la «Festa della Primavera» in Monte.
STRADE. E' in fase di allargamento l'imboccatura della strada che da S.Stefano porta a S.Floreano, a fianco della Villa Barnaba. La spesa si aggira sui 2.500.000. xxxxxxxxxxxxxx
E' in corso di ultimazione l'asfaltatura dell'anello stradale che circonda Buia. Ultimamente è stata asfaltata la strada che da Urbignacco porta in Campo. Resta da ultimare la strada che da Sopramonte porta a S.Floreano. Fra breve si pensa che potranno essere asfaltate altre strade comunali con una spesa complessiva che si aggira sui 20 milioni. xxxxxxxxxxxxxx A cura della Amministrazione Provinciale è stato sistemato ed allargato il ponte che unisce S.Floreano ad Ontegnano, nei pressi della Comissionaria «Fiat». xxxxxxxxxxxxxx Sempre a cura di tale Amministrazione, sarà iniziata entro l'anno la nuova strada provinciale «Osovana», che da Colloredo attraversa il nostro comune diretta ad Osoppo, e che in gran parte usufruisce del preesistente tracciato della incompiuta ferrovia (le ferade). xxxxxxxxxxxxxx E' in progetto una completa sistemazione delle fognature del comune con una spesa complessiva di 16 milioni. NEO CAVALIERE Il sig. Tarcisio Molinaro, presidente della locale associazione degli Alpini in Congedo è stato nominato cavaliere al merito della Repubblica. Autorità ed amici lo hanno festeggiato in un solenne ricevimento al «Cavaletto». |