1967 Febbraio |
Notizie in fascio |
4 novembre 1966 - L'alluvione ha danneggiato gravemente oltre 15 famiglie del Comune e le chiese di S.Bortolo e S.Stefano.
19 dicembre - Imponente e simpatica la cerimonia che si è svolta oggi in via Nazionale. Il Sindaco attorniato di personalità religiose e civili e di una massa di scolari ha proceduto alla solenne intitolazione della Scuola Media al pittore Enrico Ursella. E poi ha consegnato la medaglia d'oro alle benemerite insegnanti Maria Forte ed Emma Pauluzzo che hanno lasciato il servizio attivo.
5 febbraio - Il carnevale dei ragazzi patrocinato dal nostro solerte Sindaco prof. Santi, si è concluso in bellezza con la sfilata di ben 12 carri. La giuria, composta dallo stesso Sindaco, dal prof. Enore Pezzetta, dal presidente della Pro loco sig. Umberto Desiderato, dal maestro Edi Giacomini e dagli scrittori Maria Forte e Pietro Menis, ha faticato a scegliere fra i concorrenti, tutti lodevoli per aderenza al tema e buon gusto nella presentazione. Successivamente nella sala del Tabeacco il Sindaco ha letto il verdetto della giuria. Eccolo : I. premio al carro «La gondola» di Ursinins Grande, II premio al carro «I romani» di Colosomano, III premio al carro «Il gjalinâr» di Tomba. Premi di consolazione, consistenti in artistiche targhe, sono stati dati agli altri concorrenti. La soddisfazione è stata unanime. Particolarmente soddisfatto dev'essere stato don Valerio, l'animatore e l'amico dei nostri ragazzi. Fuori concorso è stato premiato anche il carro allestito dalle Suore dell'Asilo in collaborazione con le mamme dei bambini. |