1968 Gennaio-Febbraio |
Notizie in fascio |
Importanti opere pubbliche in corso di realizzazione Il nostro Sindaco prof. Santi e il segretario comunale rag. Costantini sono dinamici. Del resto sono gli uomini che ci volevano per un consiglio comunale attivo e intelligente ed una popolazione in continuo progresso sociale. E' così che nell'ultima seduta si sono potute prendere delle importanti delibere quali: la spesa di 10 milioni di lire per la sistemazione dell'acquedotto, di 22 milioni per le fognature, di 15 milioni per le strade e di 10 milioni per un nuovo campo sportivo.
Il nuovo direttore del Coro è Mario Monasso La notizia è stata da tutti appresa con vivo compiacimento. Perché il giovane universitario è noto e stimato per la sua intelligenza e competenza anche in questo campo.
La mostra d'arte sacra Svoltasi a Maiano nella prima quindicina di gennaio, è stata visitata con viva soddisfazione anche dal Clero della nostra parrocchia e dal nostro sindaco, prof. Santi. Vi erano esposte tra le altre, pregevoli opere di nostri artisti: di Giampaoli, Monassi, Gallina Pietro e del prof. Enore Pezzetta. L'inaugurazione era stata fatta dal cons. reg. Giust. Il quale si è compiaciuto con gli organizzatori, con gli artisti e con il loro animatore, il parroco don Sante Tracogna.
A presidente della «Pro Loco» E' stato eletto il prof. Gerardo Scagnetti. La meritata nomina segue una laboriosa assemblea che aveva portato alla formazione del nuovo Consiglio. La vicepresidenza è stata affidata al prof. Enore Pezzetta, la segreteria al sig. Enore Felice e l'economato al sig. Ettore Lui.
Una bora di eccezionale violenza Scatenatasi nella notte tra il 7 e l'8 gennaio, ha scoperchiato parecchie case e demolito i comignoli in Monte e ad Urbignacco. La chiesa matrice di S.Lorenzo ha subito gravi danni: il vento ha danneggiato il tetto della chiesa e del campanile e ha frantumato le invetriate.
Il terremoto Che ha sconvolto parte della Sicilia è stato lievemente avvertito anche qui alle ore 5,20 del 15 gennaio.
Neve alta, fino a 25 cm. e temperatura bassa Fino a -15 si sono registrate anche qui nei giorni dal 1" al 12 gennaio.
Un nuovo padiglione della Casa di riposo S'intende costruire quanto prima. Per questo il presidente dell'E.C.A. Pietro Ursella si è recato a Trieste a sollecitare un contributo della Regione.
La berretta sacerdotale di S. Giovanni Bosco che fu donata a mons. Bulfoni nel 1926 è riapparsa di nuovo in pubblico. I parrocchiani l'hanno potuta vedere in duomo la mattina del 31 gennaio, festa liturgica del Santo. |