1968 Settembre |
Notizie in fascio |
UN ALTRO BEL LIBRO CI HA REGALATO PIETRO MENIS. Molto opportunamente egli lo ha fatto uscire alla luce nella sagra di S.Ermacora. Si tratta della biografia del dinamico arciprete mons. Giovanni Chitussi. Ha avuto lodevoli recensioni su giornali e riviste perché scritta con prosa garbata, sobria ed intelligente: congratulazioni!
BRILLANTE AFFERMAZIONE DELL'INCISORE MONASSI. Guerrino Mattia Monassi, da 15 anni dipendente della Zecca di Stato (come il suo illustre predecessore prof. Giampaoli) è ormai noto ed apprezzato in tutto il mondo. Lo si è visto visitando la sua mostra personale, allestita a Milano alla fine dello scorso maggio. Autorità governative, personalità straniere e numeroso pubblico hanno ammirato il suo medagliere composto di 100 meravigliosi pezzi di soggetti vari e commissionati anche da Stati esteri.
IL COMPLESSO FOLCLORISTICO BUJESE composto dal coro, dai danzerini e dalla filodrammatica, ha effettuato una «tournée» in Svizzera ai primi di luglio. Invitati dalla associazione «Pal Friûl» di Losanna per interessamento del conterraneo Enzo Giacomini, si sono esibiti con canti e danze in diverse località suscitando entusiasmo e commozione specialmente tra i nostri emigranti.
RIUSCITISSIMO IL CARNEVALE DEI RAGAZZI La simpaticissima esibizione cominciata il 25 febbraio è terminata il 3 marzo. La giuria composta dai professori: Guerrino Zanoni, Enzo Schiavi; Enore Pezzetta e dall'arch. Alberto Tondolo, ha assegnato i seguenti premi: I, V, IX alle Scuole di S. Stefano, II e IV a quelle di S. Floreano, III ai ragazzi di Collosomano, VI alle Scuole di Tomba, VII a quelle di Urbignacco, VIII ai giovani di Sottocostoia e il X a quelli di Ursinins Piccolo. Inoltre sono stati dati premi fuori concorso al gruppo mascherato di Ursinins Grande I premio assoluto, ai bambini dell'Asilo di S.Stefano, di Urbignacco e di Madonna rispettivamente I, II e III. Va dato pure un meritato plauso al comitato organizzatore (di cui era presidente il Sindaco prof. Santi e segretario il prof. don Valerio Zamparo) e agli insegnanti della scuola media, elementare e materna.
IL CONSIGLIO COMUNALE con recente delibera ha stabilito di sistemare gli edifici scolastici di Avilla e di Madonna, di murare una lapide in memoria del dott. Vidoni sulla casa da lui abitata, e di completare la illuminazione pubblica usufruendo della somma di 25 milioni ottenuta dal Governo.
SUCCESSI DELLO SPORT E DELLA PESCA. Abbiamo piacere di ripetervelo, dopo che ne hanno parlato i giornali, che la nostra squadra di calcio ha avuto una bella vittoria sul Nimis e che il signor Gisleno Nicoloso è riuscito a prendere una grossa trota di oltre 6 chili.
BEN RIUSCITA NONOSTANTE IL CATTIVO TEMPO la ormai famosa «sagre de primevere»... Quando si sa unire l'utile al dilettevole e si tratta la gente con gentilezza e generosità, non c'è pioggia che tenga, si va in Monte lo stesso!
|