1969 Marzo 

Notizie in fascio

 

IL CORO CONTINUA A FARSI ONORE

sotto la bacchetta del nuovo direttore, Mario Monasso. Omettendo di parlare delle numerose trasferte, ricorderemo quella di Vittorio Veneto. Per il 50° della Vittoria era stato organizzato in quella città un concorso nazionale a cui hanno partecipato parecchi apprezzati complessi. Tra i tanti il nostro ha meritato il 3° posto. Noi ci compiacciamo anche del fatto che esso ha voluto intitolarsi al santo titolare della vetusta Pieve. Si chiama Coro S.Lorenzo di Buia.

 

LUSINGHIERE AFFERMAZIONI DEL CORPO BANDISTICO.

I nostri parrocchiani, così affezionati ai nostri bravi suonatori, saranno certo contenti se ricordiamo loro che non c'è sagra a cui non vengano invitati. Le uscite più recenti le hanno fatte a Cervignano ed a Colloredo per le simpatiche feste alpine.

 

A SAN FLOREANO GLI AMMOGLIATI SUPERANO I CELIBI

nel gioco del pallone. Significativa la partita giocata l'8 settembre: 3 a 1... Nutriamo perciò belle speranze anche nell'altra gara per la raccolta del denaro che occorre per terminare i lavori della chiesa e della sala di cultura.


DUECENTO GRANDI POLENTE CON PESCE E «FRICO»

e inaffiate di buon vino hanno chiamato a Buia una folla di buongustai nella tradizionale Festa della Trota, lo scorso settembre. E dire che il tempo era mica buono. Ma quando a cucinare ci sono delle cuoche come Alma Tessaro e Vilma Baracchini...

 

IL TORNEO CALCISTICO QUADRANGOLARE

cominciato in occasione della «Sagra della Trota» tra la Bujese, il Caporiacco, il Treppo e la Artegna, ha visto la nostra squadra vincitrice insieme coll'Artegna. L'euforia dei Bujesi è rimasta inalterata fino alla... battaglia di Tarcento. Quel giorno Traunero giurò che avrebbe tagliato la barba ma non lo farà più perché pare cominci ad andar meglio. Il presidente, dott. De Minicis, e l'allenatore Tonino fanno buoni pronostici.