1971 Aprile

Notizie in fascio

 

La festa annuale della Sezione alpini

si è svolta con l'entusiasmo tradizionale sotto la guida del presidente cav. Tarcisio Molinaro. Notata la presenza del presidente provinciale dell'A.N.A. cav. Masarotti.

 

Medaglie e diplomi a donatori di sangue

Al convegno dei soci tenutosi al Belvedere di Urbignacco, il presidente ins. Eligio Piemonte ha presentato una trentina di nuovi iscritti e poi ha conferito la medaglia di bronzo a Fabbro Alfredo ed a Sava Ninfa e diplomi a cinque soci.

 

I ragazzi di don Valerio

anche quest' anno hanno raccolto stracci, carta e ferro vecchio per opere di beneficenza. Bravi lui e loro!

 

Splendida riuscita del Carnevale dei ragazzi e della Mostra del disegno

Al dir dei competenti più splendida degli altri anni per il numero dei concorrenti per la qualità dei carri allegorici e dei disegni. Un plauso vivissimo al Comitato organizzatore!

Ci piace elencarne i membri: prof. Ermes Santi (presidente) ins. Cappelletti Paola, ins. Fanzutti Caterina, ins. Eddi Giacomini, ins. Lorenzini Annamaria. ins. Lorenzini Lorenzo, Malara Giuseppe, ins. Piemonte Eligio, prof. Tarcisio Piemonte, prof. Rossi Marino, ins. Santi Miriam, ins. Taboga Ermes, ins. Ursella Vilma, don Valerio Zamparo (segretario).


E' nata una nuova famiglia bocciofila

La passione per le bocce va dilagando a Buia: 80 nuovi iscritti! Si è resa perciò necessaria la formazione di una nuova direzione. La quale risulta così composta: presidente: Giampalo Ursella; vice: cav. Tarcisio Molinaro; segretario: Francesco Venturini; direttore tecnico: Marco Calligaro. La sede sarà presso il Bar Silvano Taboga.


Meritata promozione al Comandante della Stazione C.C.

Abbiamo appreso con tanto piacere che il maresciallo Giuseppe Contrafatto è stato promosso maresciallo capo. La promozione viene a premiare il suo noto attaccamento alla Istituzione e l'equilibrio che dimostra nell'espletamento delle sue mansioni. Congratulazioni!

 

Libri ricevuti: «La Musica Sacra»

è un libro scritto recentemente dal nostro caro padre Emilio Papinutti da S.Floreano, ora missionario in Guatemala, dopo essersi laureato in magistero musicale. Da notare che la sua tesi di laurea ha per argomento: gli antichi processionali di Cividale del Friuli.


VI Edizione del Carnevale dei ragazzi e Mostra regionale del disegno

E' un opuscolo illustrato, pubblicato a cura del Comitato organizzatore, preceduto dal saluto dal sindaco di Buia prof. Ermes Santi, esso contiene apprezzati articoli del prof. Raspi, preside della Scuola Media, del prof. Zanoni direttore didattico, dei prof. Marino Fossi, Mario Ragagnin, dell'ins. Romano Aita, di Renzo Valente e Pietro Menis e poesie di Nadia Pauluzzo.