1973 Dicembre |
10 consigli per gli sposi |
1 - COMPRENDERSI - S.Francesco d' Assisi pregava: Signore, ottienimi non di essere compreso (è egoismo), ma di comprendere.
2-SOPPORTARSI A VICENDA - I difetti, che tutti abbiamo, col matrimonio non scompaiono. Mentre con bontà cercate di correggerli (lavoro che durerà tutta la vita) sopportatevi a vicenda. 3-RISPETTARSI - Basta cominciare a mancarsi di rispetto; dopo non si sa dove si va a finire. Certe scenate dei genitori lasciano una pessima impressione nei figli, che li imiteranno. 4- NON PRETENDERE DI AVERE SEMPRE RAGIONE e di dire voi l'ultima parola. Che bene vi porta l'averla spuntata, se avete perduta la pace in casa? E da ammirare chi sa trovare la prima parola dopo il litigio.
5 -NON FATE MUSI - Un bel sorriso, un atto di gentilezza fanno dimenticare tante preoccupazioni e dispiaceri. Vi siete sposati per portare assieme la croce. Portata in due pesa meno.
6 - DITEVI TUTTO - Non fate quello che non avreste il coraggio di dire al consorte. Abbiate tra voi la massima fiducia. Ciascuno la meriti con la sua sincerità. Tener dentro qualcosa fa male, come i cibi non digeriti.
7- SAPPIATE TACERE - Non dare esca ad un litigio vuol dire spesso già superarlo. Fare tante lamentele non guarisce il male, ma lo aumenta. Soffrire in silenzio ha un gran merito davanti a Dio.
8- NON PARLATE CON ALTRI, neppure con parenti ed amici delle difficoltà sorte nell'ambiente della vita coniugale. Non fate fare brutta figura al consorte; insanguinate voi stessi, perché o non avete scelto bene, o siete un medico che non sa guarire. 9-VOLETE FIGLI OBBEDIENTI, EDUCATI E RISPETTOSI? Siatelo voi prima, con Dio e con il vostro prossimo, Spesso si accusano le cattive compagnie... ma più di qualche bambino ha la prima cattiva compagnia in casa!
10 - L'AMORE E' FATTO DI PICCOLE COSE. Vive di piccole attenzioni, di sorprese, di saluti, di ringraziamenti, di lodi... Pensate a quello che facevate da fidanzati. Allora serviva per conquistare; ora serve per non perdere la conquista fatta: ciò che è più importante. |