1981 Settembre

Notizie in fascio

 

Guerrino Mattia Monassi, illustre incisore e medaglista buiese, recentemente scomparso, sarà degnamente ricordato da una istituzione da lui creata (Fondo Monassi) che raccoglierà le sue opere e quelle di altri artisti friulani a disposizione degli studiosi.

 

Mostra di pittori nostri. E' stata allestita lo scorso luglio nella Casa della gioventù ed ha avuto molti visitatori. Hanno esposto: Aita Bruno, Baldassi Giuseppe, Calligaro Renato, Dario Bruno, Lucardi Claudio, Minisini Enrichetta, Sara Maria Luisa e Vezzio Federico Bulot (detto artista mitteleuropeo). Li ha presentati egregiamente il distinto critico d'arte prof. dott. don Domenico Zannier.


La Casa della gioventù ha ospitato anche quest'anno la «Otave vendeme   dal  Cjant  popolâr  regjonâl». Vi ha preso parte anche un coro della Toscana, il Complesso Ferrari di Pallerone che ha ricevuto una targa-ricordo dal nostro assessore comunale all'istruzione, ins. Mirella Comino-Osso. Presenti anche i simpatici Balarins di Urbignacco.

 

La Filodrammatica di Avilla e la squadra di Karaté Shotokan si sono fatte ammirare per le loro simpatiche, eccellenti esibizioni che hanno entusiasmato il pubblico presente.


Al dott. Ottorino Dolso va riconosciuto anche il merito di avere fatto nascere a Buia la Ado, cioè l'Associazione donatori di organi (umani).

 

Il prof. Mario Ragagnin scrittore.

Lo sapevamo e stimavamo come insegnante e pensatore acuto, ora lo salutiamo anche scrittore interessante. Dopo che ha pubblicato il libro: «Idealisti unitevi», giudicato di grande valore socio-politico. Complimenti professore!

 

 

Nominato cavaliere il presidente dell'A.F.D.S.  

Solo ora dopo la gita ad Assisi e Cortona, leggendo il giornale, veniamo a sapere che il m.o Eligio Piemonte ha avuto questa ben meritata onorificenza. Felicitazioni, Presidente!

 

In Monte proseguono i lavori di ricostruzione della chiesa sotto la direzione dei professori Menis e Schribar. Delle altre chiese e canonica ancora niente di nuovo.