Natale 1991 |
Scuola Materna e famiglia... insieme! Le suore della Scuola Materna di Santo Stefano |
Gli studiosi dell'età evolutiva ci dicono che la personalità del bambino prende corpo sommando le caratteristiche innate e l'influenza dell'ambiente in cui il piccolo si trova a vivere. Se questo è vero dobbiamo ammettere che si nasce già con caratteristiche proprie e con un carattere in potenza ben delineato, ma può essere modificato, stimolato, orientato a certe acquisizioni e abitudini a seconda dell'ambiente e delle persone che lo circondano. Vorremmo sottolineare la parola «ambiente» perché è da qui che noi, Suore edu-catrici, desideriamo partire per fare con voi una breve e semplice riflessione. Ci chiediamo: quali sono gli ambienti, quale il clima, quali le persone con le quali i bambini vengono a contatto con cui potersi identificare, confrontare e assumere infine una propria identità? Nasce una risposta esigente che interpella, impegna e scuote perché ci pone davanti al grande ed eterno problema: Educare! Noi, come insegnanti di scuola materna teniamo costantemente presenti questi grossi interrogativi e tentiamo di dare delle risposte. Le esperienze che proponiamo nelle attività educative, oppure quelle vissute assieme ai genitori, una per tutte: la festa del Carnevale, hanno come scopo primario quello di dare ai bambini la possibilità di respirare l'aria fresca fatta di unità, fiducia, scambi, condivisione. Crediamo fermamente che la collaborazione con i genitori sia il pilastro portante su cui poggia qualunque altra attività educativa e didattica. Come un bambino intuisce il tipo di rapporto esistente tra madre e padre, così coglie subito se la famiglia è in sintonia con la scuola materna e viceversa. Le nostre esperienze di parecchi anni di insegnamento ci confermano che laddove c'è unità, il piccolo «sta bene a casa» e «sta bene a scuola». E sappiamo che lo «stare bene» è sinonimo di serenità, di gioia, di voglia di donare, di stare insieme, di perdonare ... Forse non è questo «l'ambiente» più consono per lodare e ringraziare Dio Padre per il grande dono della vita, dell'amore, del mondo e soprattutto del Cristo Risorto presente in mezzo a noi? |