Dicembre 2009 |
Scuola Materna Inaugurazione nuovo ampliamento |
Lo scorso 26 settembre la scuola dell'infanzia di Madonna di Buja ha inaugurato una nuova parte dell'edificio. A tale evento sono intervenute varie autorità, ricordiamo: il sindaco di Buja Luca Marcuzzo, l'assessore regionale alla cultura Molinaro, l'assessore provinciale alla cultura Elena Lizzi, il Presidente della FISM provinciale Renzo Lorenzini il comandante dei carabinieri della stazione di Buja. Altre autorità non hanno potuto partecipare per vari impegni legati al lavoro. In rappresentanza della scuola, il signor Malara, organizzatore della festa, ha ringraziato in primis le famiglie, le suore, le maestre, gli amministratori e soprattutto i bambini, perché con la loro presenza permettono a questa scuola di essere un punto di riferimento per la comunità. A questo si sono voluti ricordare i 20 anni di lavoro che Nadia Gerussi come cuoca e tuttofare ha dedicato a questa scuola consegnandole un piatto decorativo per il suo impegno e la dedizione. Inoltre sono state ringraziate tutte quelle persone che si sono impegnate per la realizzazione del nuovo progetto rendendo così l'edifìcio più ampio e idoneo a far crescere i bambini. Durante i vari discorsi, è stato messo in evidenza il ruolo che oggi riveste la scuola parrocchiale all'interno della nostra società con i suoi valori e ideali. L'inaugurazione infatti ha voluto celebrare, non solo, l'importanza che ha una piccola scuola di paese a poter crescere e ampliarsi, ma ha ricordato il lavoro del suo presidente Mons. Emidio Goi dedicandogli, con una targa, la nuova aula in occasione del suo cinquantesimo anniversario di sacerdozio. Alla benedizione è seguito il taglio del nastro a cui hanno partecipato i bambini grandi dello scorso anno. La festa si è conclusa con l'intervento della banda Filarmonica di Madonna di Buja che ci ha accompagnato per tutta la durata dell'evento. Infine per tutti i presenti la pro loco ha allestito un ricco buffet che ha allietato grandi e piccini. La giornata si è conclusa con grande soddisfazione da parte degli organizzatori che hanno visto una grande affluenza e la gioia dei bambini. Quest'anno i bambini della Scuola Materna Sacri Cuori, con la loro gioia, il loro calore e i loro disegni, rilanciano i veri valori del Natale, l'amore, la fratellanza e la solidarietà. Aiutateci a crescere bene, acquistate e donate anche voi le nostre cartoline e calendari! Le troverete a scuola, in chiesa o al nostro casereccio Mercatino di Natale la mattina del 8 dicembre a Madonna, insieme a dolci fatti in casa, oggetti natalizi e tanto calore. Siete tutti benvenuti! Le troverete anche in alcuni negozi della città che ci aiutano in questa richiesta di solidarietà. Se preferite una donazione potete fare un bonifico alla scuola e richiederci un documento per lo sgravio fiscale nella dichiarazione dei redditi. |