RITORNA AL TESTO | PRECEDENTE | FOTO 5 | SUCCESSIVA |
Nevio Calligaro Nevio Calligaro figlio di Eusebio di "Lene" e di Anna Molinaro di "Cost" nacque l'8 gennaio 1925. Nel 1939 parti per un istituto religioso per verificare la sua disponibilità alla vita missionaria e, dopo un breve rientro in famiglia, riparti alla fine della guerra per Verona nella congregazione dei "Padri Comboniani". Dopo aver trascorso il periodo del postulato e noviziato fece la professione religiosa e divenne cosi membro effettivo, come fratello laico, della congregazione stessa. Nello spirito del beato P. Comboni iniziò nel 1954 il suo operare, prima in varie parti d'Italia e, quindi, parti per l'Africa fermandosi per 6 anni in Egitto, 5 nel Togo e 24 nel Congo. Cagionevole di salute a causa della malaria rientrò in Italia per un periodo di riposo. Nonostante le insistenze dei superiori affinchè si fermasse definitivamente in Italia, riparti per il Congo ove si trova tuttora nonostante le difficoltà che le guerriglie tra i ribelli comportano. |