RITORNA AL TESTO | PRECEDENTE | FOTO 6 | SUCCESSIVA |
Romilda Guerra Romilda Guerra nacque il 6 novembre 1893 nella famiglia dei "Polecâr". Era figlia di Pietro e Angela Papinutti, di "Gjulie", e terza di 16 fratelli. Manifestò giovanissima il suo desiderio di farsi religiosa, ma il padre non glielo permise e così, a 22 anni, si sposò con Nardo Calligaro, di "chei de cuche". Era il 1915 e, dopo pochi mesi dal matrimonio, Nardo venne chiamato alle armi: Romilda rimase vedova subito dopo. L'anno successivo incontrò a Madonna un predicatore, don Patrizio, al quale confidò i suoi desideri. Lui le consigliò di rivolgersi alla congregazione religiosa delle "Piccole Suore della Divina Provvidenza" che accettava anche le vedove. Così il 14 febbraio 1920 partì per Alessandria ed il 9 gennaio 1923 divenne suor Flaminia. Da questo momento ebbe inizio il suo operare a Rio de Janeiro. Dopo breve tempo fu nominata superiora e fu mandata nel convento di Campos a Uba. Nel 1931 divenne Madre delle Novizie e nel 1939 Madre Provinciale del Brasile. Nel 1946 fu chiamata in Italia per il secondo Capitolo Generale da dove uscì come "Madre Vicaria Generale" e, nel 1958, fu eletta Madre Generale. Morì il 7 marzo 1969 a Roma e fu sepolta ad Alessandria vicino alla Madre fondatrice. |