RITORNA AL TESTO

 

San Scjefin Specule sul centri storic di Buje

La riqualificazion e la valorizazion dal centri storic di San Scjefin al è un dai problems de ricostruzion di Buje dopo il taramot. Par dâ un pizzul contribût ae sô soluzion 'o vin preât il professôr Gianfranco Ellero di dâdongje une pizzule inchieste e di discutint i risultâz.

Come introduzion 'o presentìn quatri vision dal centri storic di San Scjefin: la prime e la tierce come ch 'al jere tôr dal 1850 e dal 1904 e la seconde e la quarte come ch'al é cumò. Confrontanlis, il letôr al pò constatâ cui soi voi ce sorte di gambiament che si è verificât in pôc plui di un secul.

Un gambiament d'imagjne ch 'al è il spieli rampit d'un gambiament di culture, ven a stâj dal omp bujat. Di une civiltât "sacrâl" (l'agnul ch 'al salve il frut, ben dôs anconis su lis cjasis cul ferâr denant), contadine (il cjâr, il còs, i bûs) e artigjane massime di formasîrs (i cops sul cjâr), ch'e si pandeve te tipologje architetoniche e urbanistiche dal borc (architeture tradizionâl: barcons cui scûrs, il cjast, la linde infûr cui trâfs a viste, puartons... ), 'o sin passâz a une civiltât laiche (nissune ancone), industriâl e consumistiche (automobii, buteghis), che sipant te gnove tipologje architetoniche e urbanistiche planificade (in grande part impuartade dal forest cun qualchi tentatîf di autonomie culturâl).

Eco cussì 'zà inviât il discors su la muse e su l'anime dil borc di San Scjefin. lndi cognossìn la storie; ma ce futûr s'j preparial?