RITORNA ALL'INDICE PRECEDENTE PAGINA 4 SUCCESSIVA

NUOVE PROCEDURE PER IL RECUPERO STATICO E FUNZIONALE DEGLI EDIFICI COLPITI DAGLI EVENTI TELLURICI - ULTERIORI NORME INTEGRATIVE DELLA LEGGE REGIONALE 7 GIUGNO 1976, NR. 17

CHI PUÒ' fare domanda di intervento di questa Legge:

I proprietari di case i cui lavori di riparazione non siano già iniziati o siano tutt'ora in corso entro 60 giorni dall'entrata in vigore della Legge.

 

CHE COSA DEVE CONTENERE

La richiesta di intervento pubblico per la progettazione e per l'esecuzione delle opere di riparazione strutturale e di adeguamento antisismico con difesa dagli agenti atmosferici e per la progettazione delle altre opere dì completamento;

0ppure

L'impegno a presentare entro 6 mesi dalla scadenza dei 60 giorni (di cui sopra) iL progetto esecutivo delle opere di riparazione con la designazione del direttore dei lavori.

Il progetto esecutivo deve contenere separatamente

a - le opere di riparazione strutturale e di adeguamento antisismico, nonché, di difese dagli agenti atmosferici;

b - le opere di completamento e degli impianti;

c - le eventuali ulteriori opere indispensabili per conseguire livelli di ricettività abitativa e di funzionalità adeguati;

e si opera attraverso una cooperativa o società o consorzio:

L'impegno a presentare una dichiarazione attestante la società di appartenenza entro 40 giorni dalla scadenza dei primi 60; la società stessa adempirà poi all'impegnativa precedente.

 

COLORO CHE HANNO GIA' RISCOSSO

La domanda deve specificare l'entità dell'acconto ottenuto.

L'accoglimento della stessa è subordinato alla restituzione della parte di acconto non ancora spesa. Nel caso che l'acconto riscosso sia inferiore al contributo spettante in relazione ai favori eseguiti si procederà a saldo dei contributo suddetto su base di un accertamento del Comune.