RITORNA AL TESTO PRECEDENTE TESTO 3 SUCCESSIVA

1848-1849  INSURREZIONE DI UDINE

Il 17 marzo 18 48 Udine insorgeva contro gli oppressori e nel domani si costituiva un "Governo Provvisorio Friulano,, composto di 10 cittadini (tra i quali l'Avv. Giovanni De Nardo, marito di Vittoria Barnaba sorella di nostro nonno), che, come primo suo atto, dichiarava decaduta la sovranità dell'Austria. Lo Zio Domenico, che aveva preso parte alla formazione della Guardia Civica di Udine, ricevette l'ordine di portarsi con un picchetto al Palazzo del Comando Austriaco. 11 drappello austriaco, ivi di guardia, in gran parte composto di friulani, invece di opporre resistenza, presentò le armi.

Lo Zio fattosi consegnare dal capoposto austriaco il bastone di comando, lo ruppe sul ginocchio, dicendo: "In Italia non c'è bisogno di bastone per ottenere la disciplina ,,. Tuttociò avvenne tra le grida di gioia e l'entusiasmo della popolazione intera.