HOME PAGE

INDIETRO

 

..........Les professions dal om 'e son pe vite,
che, se pe muart 'e van, 'e son tradides.
Lez di delit in Parlament si bràmin
di lôfs e loves, dintidure crude.
Cui bêz dal innocent il Stât al pae
vizis e muart, blesteme e coruzion.
E nô no sin ni sitadins ni agnêi,
ma di sclâfs un pedrât, sporc e pescjât............

 

da "Creps Umans" pag.76 di Domenico Zannier

 

 

Presentazione

1959... 1984, cinque lustri, questo è il tempo trascorso dal giorno della fondazione della A.P. Buiese ad oggi.

Per festeggiare queste nozze d'argento in modo tangibile e che lasci un ricordo di sé negli anni a venire, abbiamo creduto opportuno dare alla stampa questo volumetto.

Gran parte delle pagine sono state riservate alla storia del nostro Club, ma abbiamo pure voluto che altre associazioni sportive, culturali e sociali arricchissero il contenuto con la loro presenza.

Con gradita sorpresa, i vari «gruppi» hanno cortesemente aderito all'iniziativa, fornendoci ognuno un proprio scritto da inserire nella nostra «piccola opera».

Forse esteriormente, agli esperti, potrà anche non piacere, in quanto la scelta della forma, l'impaginazione e la disposizione dei vari articoli è stata dilettantisticamente predisposta da noi, ma è senza presunzione che riteniamo di aver fatto un che di molto importante.

Siamo riusciti a riunire, anche se solo in un libro, la gran parte, se non tutte, delle Associazioni operanti a Buia; che sia il primo passo per un avvicinamento che potrebbe portare ad una «certa cooperazione»? T.V.

Associazione Polisportiva Buiese

 
Il saluto del presidente Renzo Novello - di Renzo Nolvello (AT1984)
25 anni di CALCIO a Buja di A cura - di Tristano Vattolo (AT1984)

FOTO