|
NUMERO SPECIALE PROTEZIONE CIVILE - Dicembre 2007 |
| 15 ANNI DI PROTEZIONE CIVILE A BUJA |
..........Râr al è il câs che un om al sei dut ùn
cu la sô professiôn, cul so lavôr,
par no di mai, ch'e son plui vocazions
ch'a si intrècin a vene a tiessi il coš.
E la persone 'e à un non e titui tanc'.
Tu sês totâl di umanitât plurâl...........
da "Creps Umans" pag.27 di Domenico Zannier
| Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Buja compie 15 anni. L'Amministrazione comunale coglie l'occasione per ringraziare tutti coloro che in esso si sono prodigati affrontando eventi calamitosi piccoli e grandi con attività di pronto intervento, che hanno richiesto impegno, fatica e sacrificio. La presenza dei Volontari, la pronta disponibilità con l'Amministrazione e con i cittadini, sono un elemento di garanzia e di sicurezza. Essi costituiscono un punto di riferimento e di appoggio prezioso e indispensabile sul territorio. Ma anche fuori dal Comune il nostro Gruppo ha portato il suo efficace contributo di solidarietà, di operosità e di competenza (dal Piemonte, all'Umbria, al Molise, alla Val Canale e Canal del Ferro, per accennarne soltanto alcuni). Buja è orgogliosa di questo impegno di solidarietà civile che tante persone hanno concretamente dimostrato in questi 15 anni, assicurando continuità a questa esperienza, migliorandone e arricchendone la capacità organizzativa ed operativa. Per questo, la nostra Amministrazione, si è impegnata e si impegnerà anche in futuro a sostenere sia moralmente che economicamente le attività del Gruppo. Nel rinnovare il nostro grazie sincero ai Volontari, accomunando ad essi anche tutta la Protezione Civile Regionale, auguriamo che continuino a crescere ed a operare con la generosità di sempre e ad essere esempio di impegno civile per tutta la popolazione. L'ASS. COM.LE ALLA P.C. Giovanni Calligaro IL SINDACO Luca Marcuzzo |