INDIETRO

State ascoltando - Brano 7 

 

Cardinali e fazioni
nel conclave del
1644 

  

di Gallina Sara

“Omnia ad majorem Dei gloriam.”

Sant’Ignazio di Loyola

 

Introduzione
I.  Contesto storico

Contesto storico nazionale e internazionale.

Rapporto politico e istituzionale tra Stati e Chiesa.

Dinamiche interne alla Curia papale. Conclave e fazioni.

Urbano VIII.

II.  Il conclave.

Sede vacante.

Sistema elettorale.

L’esclusiva.

Il conclave.
III.  Le fazioni e il cardinal nipote.
Cardinal nipote e curia romana.
Ruolo del cardinal nipote e del Segretario di Stato.
IV.  Il confessore gesuita
V.   Militarizzazione di Roma.
Le guerre di Urbano VIII. La Valtellina.
Il ducato di Urbino.
Mantova e il Monferrato.
La guerra dei Trent'anni.
Il ducato di Castro.
VI.  Trascrizione e annotazione del manoscritto.
Bibliografia