HOME PAGE INDIETRO

State ascoltando - Brano 1

Padre  Emidio Ercole  PAPINUTTI

..........Nol è il pinsîr un'art, nancje l'idèe,
nancje i afiez dal om un'art 'e son,
ma cence il cûr e l'ideâl sô forme
no cjape l'art e no pò našsi e vivi.
Ce che tu crodis ti dà mans e vite.
Ce che tu amis ti fâs biel il cjant...........

da "Creps Umans" pag.154 di Domenico Zannier

 

Le sue note hanno incantato tre Papi - di Gemma Minisini Monassi (BPN2004) M V

L'opera di Padre Emidio Ercole Papinutti

Trasmissioni alla Radio Vaticana  (AT2009)

Articoli pubblicati sul settimanale Verbum Città del Guatemala (AT2009)

Articoli pubblicati sul Bollettino Ceciliano (AT2009)

Articoli pubblicati su L'Osservatore Romano della domenica dal 1990 al 1995 (AT2009)

Articoli pubblicati su L'Osservatore Romano della domenicadal 1995 al 2007 (AT2009)

Concerti d'organo (AT2009)

Conferenze (AT2009)

Articoli e interviste (AT2009)

Ha collaborato ad altri giornali e riviste: (AT2009)

Prefazione a libri (AT2009)

BIBLIOGRAFIA (AT2009)

Qualche Articolo di Padre Emidio Ercole Papinutti

Ha riscoperto il folclore musicale magiaro - Béla Bartók, - di Emidio Papinutti (AT1997)

Grande nella musica come nelle avversità - Luigi Boccherini - di Emidio Papinutti (AT1997)

Un'arte prigioniera della «Revolution» - Luigi Cherubini: - di Emidio Papinutti (AT1997)

Quelle note tra il sublime e la mediocrità -  Peter llic Ciajkovskij - di Emidio Papinutti (AT1997)

Un semplice musicista boemo -  Dvorak, - di Emidio Papinutti (AT1997)

Alle soglie del mistero dell'Adorazione - Girolamo Frescobaldi - di Emidio Papinutti (AT1997)

Gounod: la musica è l'uomo - di Emidio Papinutti (AT1997)

Un «antiromantico» alla ricerca del vero - Paul Hindemith - di Emidio Papinutti (AT1997)

Un marinaio musicista sulla rotta della perfezione - Nikolai Rimski-Korsakov - di Emidio Papinutti (AT1997)

Il fantasiosissimo maestro - Vivaldi - di Emidio Papinutti (AT1997)

Poeta dei suoni e mago del ritmo - Igor Stravinsky - di Emidio Papinutti (AT1997)

Cinque note per svelare un genio - Andrés Segovia - di Emidio Papinutti (AT1997)

«Stabat Mater»: fede e poesia - Gioacchino Rossini - di Emidio Papinutti (AT1997)

Quel musicista bisestile - Gioacchino Rossini - di Emidio Papinutti (AT1997)

Rossini inedito profeta - Gioacchino Rossini - di Emidio Papinutti (AT1997)

Il primo dei moderni l'ultimo romantico? - Sergei Rachmaninof - di Emidio Papinutti (AT1997)

La musica al servizio di Dio e del re - Henry Purcell - di Emidio Papinutti (AT1997)

Ha riscoperto il folclore musicale magiaro - Béla Bartók - di Emidio Papinutti (AT1997)

Amadeus: un nome che non si smentisce - Mozart - di Emidio Papinutti (AT1997)

L'impareggiabile maestro «stonato» - Sergej Prokofiev  - di Emidio Papinutti (AT1997)

La perfezione della moderna musica - Claudio Monteverdi - di Emidio Papinutti (AT1997)

Fortuna e sfortuna di un grande musicista - Piero Mascagni - di Emidio Papinutti (AT1997)

Musica e liturgia per la festa della Luce (Il 2 febbbraio a Cividale) - di Emidio Papinutti (AT1997)

Tre donne al sepolcro - L'episodio evangelico delle tre Marie ... - di Emidio Papinutti (AT1997)

«Rogamus Te mundi Regina...» Maria vergine nella tradizione liturgica della chiesa di Aquileia ...- di Emidio Papinutti (AT1997)